Amazon Fire TV Stick: Recensione dei 3 Modelli disponibili

Le Amazon Fire TV Stick sono dei dispositivi dotati di porta HDMI che permettono ad ogni televisione di acquisire poteri Smart e quindi agevolare l’accesso a servizi streaming ed altre funzionalità.

Chi possiede una Smart TV sa bene che l’interfaccia integrata per gestire i servizi online spesso è poco intuitiva. Ogni produttore di TV impiega un proprio sistema operativo oppure Android TV, grazie ad Amazon Fire TV Stick la facilità d’uso diventa semplicissima e molto efficace, nascono proprio per per svolgere al meglio questo compito

Le Amazon Fire TV Stick sono anche facili da installare: si collegano alla tv tramite la porta HDMI e grazie a una prolunga in dotazione risolvono anche il problema del poco spazio a disposizione fra i connettori. Per l’alimentazione sfruttano un cavo USB che si infila poi in una presa.

 

Ecco i primi due Modelli a disposizione:

Amazon Fire TV Stick Lite

Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi per la TV), Streaming in HD
  • La versione più conveniente di Fire TV Stick - Goditi uno streaming rapido in Full HD. Include il nuovo telecomando vocale Alexa | Lite.
  • Premi e chiedi ad Alexa - Usa la voce per cercare e guardare contenuti su varie app.
  • Migliaia di canali, Skill Alexa e app disponibili, tra cui Netflix, YouTube, Prime Video, Disney+, NOW, DAZN, Mediaset Infinity, RaiPlay e altri. Potrebbe essere necessario un abbonamento separato.

 

Amazon Fire TV Stick

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV), Streaming in HD
  • La nuova generazione del nostro dispositivo per lo streaming più venduto - Il 50% più potente rispetto a Fire TV Stick (modello 2019) per uno streaming rapido e in Full HD. La confezione include il telecomando vocale Alexa con comandi per accensione/spegnimento e regolazione del volume.
  • Meno disordine, più controllo - Con il telecomando vocale Alexa puoi usare la voce per cercare e controllare la riproduzione di contenuti da varie app. Inoltre, puoi accendere e spegnere i dispositivi compatibili (TV e soundbar), nonché regolarne il volume, senza usare un altro telecomando.
  • Audio di qualità home theatre con supporto per il formato Dolby Atmos - Le immagini prenderanno vita con l’avvolgente audio Dolby Atmos, disponibile per alcuni titoli collegando Fire TV Stick a un impianto stereo compatibile.

 

Amazon Fire TV Stick e Amazon Fire TV Stick Lite hanno esattamente lo stesso design, le dimensioni sono 86 x 30 x 13 mm, e condividono praticamente quasi tutti i componenti hardware. Il processore MT8695D quad-core da 1,7 GHz, la GPU IMG GE8300, la memoria interna da 8 GB e la memoria RAM da 1 GB sono uguali, a dimostrazione che per potenza e immediatezza non c’è differenza.

Entrambe supportano il Wi-Fi Dual band, Bluetooth 5.0 e Bluetooth LE. Le risoluzioni compatibili sono Full HD 1080p e HD 720p fino a 60 FPS, per il 4K bisogna puntare su Fire Stick 4K e Fire TV Cube. I formati multimediali compatibili includono: HDR 10, HDR10+, HLG, H.265, H.264 e VP9.

Il software delle Fire TV è molto fluido, offre un suo store di applicazioni: giochi, piattaforme streaming, utilità, e molto altro. Ad esempio possiamo trovare Netflix, Apple Tv+, YouTube, Tim Vision, Disney+, Twitch, Spotify, Plex, Eurosport Player e ovviamente Prime Video e Amazon Music.

L’interfaccia grafica è fatta molto bene e semplice da utilizzare. Inoltre il telecomando in dotazione integra l’assistente vocale Alexa e quindi si può interagire direttamente con la voce. Comoda la possibilità di accendere la televisione dicendo semplicemente: “Alexa accendi la televisione”. Ma volendo si può fare lo stesso per ogni altra esigenza. Volume, canali servizi, tutto a portata di voce.

 

 

Ecco la differenza tra i due modelli:

Amazon Fire TV Stick e Amazon Fire TV Stick Lite hanno un telecomando diverso. Il modello per Amazon Fire TV Stick dispone di un comodo tasto a bilanciere per il volume e quello per disattivare l’audio; la Amazon Fire TV Stick Lite invece no.

L’altra principale differenza tra i due modelli è nei formati audio supportati.

Fire TV Stick è compatibile con Dolby Atmos, Dolby Digital e Dolby Digital+, mentre Fire TV Stick Lite solo con Dolby Digital e Dolby Digital+.

 

Conclusioni:

Amazon Fire TV Stick e Amazon Fire TV Stick Lite costano rispettivamente 39,99 euro e 29,99 euro. Data la differenza di 10 euro, sarebbe meglio puntare sulla Fire TV Stick perché il controllo volume sul telecomando è molto comodo. Inoltre il Dolby Atmos, sempre che si abbia una tv o una catena audio compatibile, è davvero un plus.

 

 

Ecco l’ultimo modello a disposizione:

Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD

Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione | Lettore multimediale
  • Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per Dolby Vision, HDR e HDR10+.
  • Avvia e controlla la riproduzione di film e serie TV con il telecomando vocale Alexa di ultima generazione. Usa gli appositi tasti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi accenderli e spegnerli, regolare il volume oppure disattivarlo.
  • Guarda i tuoi contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Now, RaiPlay, Disney+, Apple TV e molti altri servizi (potrebbe essere necessario un abbonamento separato).

 

Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD è il dispositivo per lo streaming più potente, con un’antenna Wi-Fi dal nuovo design ottimizzata per lo streaming di contenuti in 4K Ultra HD, consente di avviare e controllare la riproduzione di film e serie TV con il telecomando vocale Alexa di ultima generazione. 

Fire TV Stick 4K Ultra HD consente di godere di immagini nitide e brillanti grazie al supporto per i formati 4K Ultra HD, Dolby Vision, HDR e HDR10+ e un audio avvolgente con Dolby Atmos per alcuni titoli Prime Video selezionati.

Grazie a Fire TV Stick 4K Ultra HD possiamo guardare i nostri contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Infinity, RaiPlay, Disney+, Apple TV e molti altri servizi.

 

Vediamo ora insieme tutti i nuovi vantaggi e le potenzialità che questa pennetta racchiude:

La premessa è che gli aggiornamenti apportati rispetto al modello precedente, sono rilevanti e rivoluzionari, come per esempio l’introduzione dei comandi vocali sul telecomando, per utilizzare anche tutte le funzioni di Alexa.

Fire TV Stick 4K Ultra HD

Fire TV Stick 4K Ultra HD

 

Aspetto Tecnico:

Abbiamo un netto miglioramento del processore e della scheda grafica, molto più performante rispetto alla versione precedente, attrezzata con un nuovo chipset Mediatek MT8695 quad core ARM 1.7 GHz ed una nuova GPU: PowerVR GE8300.
Come memorie offerta da Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD  abbiamo invece a disposizione 1.5 GB RAM LPDDR3 / 8 GB archiviazione (5.9 GB liberi), qui il miglioramento è della ram, si passa infatti da 1 GB RAM LPDDR3 ad 1.5 GB RAM LPDDR3, quindi ben 500mb in più. Lo spazio d’archiviazione rimane uguale.

 

Connettività:

La compatibilità wifi di Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD  rimane invariata Wi-Fi dual band ac, mentre si passa da un Bluetooth 4.1 ad un Bluetooth 5.0, che copre sicuramente una maggiore distanza di trasmissione.
Come porte passiamo da una HDMI 1.4 (uscita 1080P) ad una HDMI 2.0, un forte miglioramento anche su questo aspetto, per poter supportare al meglio, il 4k. In ogni caso rimane la porta microUsb, utilizzata per alimentare la Fire Tv.

Da evidenziare l’espansione della compatibilità dei formati video di ultima generazione, Dolby Vision, HDR10, HDR10+, HLG, H.265, H.264 e VP9 con una risoluzione video in uscita 2160p, 1080p e 720p fino a 60 fps.

Fire TV Stick 4K Ultra HD

Fire TV Stick 4K Ultra HD

Audio:

Non cambia molto, AAC-LC, AC3 (Dobly Digital), eAC3 (Dolby Digital Plus), FLAC, MP3, PCM/Wave, Vorbis, Dolby Atmos (EC3_JOC)Immagini: JPEG, PNG, GIF, BMP.

 

Estetica:

Rimane sostanzialmente simile, Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD  offer uno stile sobrio dall’ottimo design, le dimensioni si scostano di pochi centimetri, il peso è leggermente variato, abbiamo circa 99 x 30 x 13.6 mm ed il peso è di 53 gr, invece la versione precedente ha come dimensioni circa 86 x 30 x 12.6 mm ed il peso si aggira intorno ai 32 grammi.
Il telecomando è stato anch’esso ristrutturato ed aggiornato, sia per dimensione che per tecnologia, infatti per supportare i comandi vocali di Alexa è stato aggiunto, nella parte alta, il microfono ed altri pulsanti, come quello per attivare Alexa, il tasto spegnimento tv, il bilanciere del volume per controllare il volume della tv o dei dispositivi audio utilizzati per la riproduzione. Tutto questo consente di governare sempre al meglio la nuova interfaccia del telecomando, che risulta essere rispettivamente più grande del modello basic.

Fire TV Stick 4K Ultra HD

Fire TV Stick 4K Ultra HD

Interfaccia:

Stile Android Lollipop, apposta per accogliere al meglio la nuova ricerca dei contenuti. Stesso sulla Home, abbiamo tutte le app a disposizione, molto simile anche a Netflix, e la possibilità di fare delle ricerche approfondite tra le categorie ed il genere etc. Con Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD  possiamo addirittura selezionare vari film e fare una ricerca per attore e con Alexa tutto è ancora più smart… basta pronunciare i seguenti comandi “Alexa, mostrami i film con ‘nome attore”, “Alexa, fai partire un ‘genere’ su ‘nome app’”, “Alexa, prossimo episodio”.

Grazie ai comandi vocali la ricerca è piacevole e rapida, incrementata anche dal supporto Alexa che fa di un semplice tv, un Echo show multimediale e non solo, racchiudendo anche tutte le funzionalità che Alexa può eseguire come per esempio governare tutti i dispositivi compatibili.

Contenuto:

• Fire TV Stick 4K
• prolunga HDMI (molto utile)
• telecomando vocale Alexa (2ª generazione)
• cavo USB e caricatore
• 2 batterie AAA
• Istruzioni

Fire TV Stick 4K Ultra HD

Fire TV Stick 4K Ultra HD

Installazione:

Semplice ed intuitiva. Grazie ad Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD appena si accende la Fire Tv Stick, ci verrà richiesto di selezionare la lingua preferita, poi l’accesso ad una rete wifi ed in automatico, si cercheranno gli ultimi aggiornamenti disponibili. Una volta installati, ci chiederà di accedere con il nostro account Amazon, per poter usufruire dei contenuti Prime Video, riservati agli utenti Prime.

Quindi per poter utilizzare la pennetta, avremo bisogno di una tv o monitor, di una connessione wifi ed una presa per l’alimentazione della corrente.

 

Conclusioni:

Amazon Fire TV Stick 4K Ultra HD  è una ottima soluzione per chi ha bisogno di aggiornare il proprio televisore alle ultime novità multimediali, presenti sul mercato, come lo streaming, le app tutte le funzione di gestione home, che questo prodotto integrato con i comandi Alexa, può dare.
Per chi già possiede una smart tv di ultima generazione oltre alla possibilità di avere i comandi vocali Alexa sul proprio tv, si ha la possibilità di avere tutti i benefici di quest’ultimo avendo a disposizione, tutte le app compatibili, che magari molte tv di varie marche, pur essendo smart tv non offrono.

Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione | Lettore multimediale
  • Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per Dolby Vision, HDR e HDR10+.
  • Avvia e controlla la riproduzione di film e serie TV con il telecomando vocale Alexa di ultima generazione. Usa gli appositi tasti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi accenderli e spegnerli, regolare il volume oppure disattivarlo.
  • Guarda i tuoi contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Now, RaiPlay, Disney+, Apple TV e molti altri servizi (potrebbe essere necessario un abbonamento separato).

Leave a Reply